>> Potenzia il tuo sistema di Facility Management con l'anagrafica BIM

BIM e Facility Management Software

L’implementazione dell’anagrafica tecnica tramite BIM è essenziale nel processo di trasformazione digitale dei patrimoni immobiliari. L’obiettivo di un software di BIM for Facility Management è fornire Digital Twin completi di informazioni per supportare sia operazioni di manutenzione che decisioni strategiche.

Infocad, con il plug-in di Revit, offre aggiornamenti bidirezionali per creare un’anagrafica tecnica precisa e georeferenziata. Scopriamo insieme la definizione, cos’è e come funziona questa funzionalità.

Scarica la scheda tecnica BIM e Facility Management

Compila il seguente form per scaricare la scheda tecnica BIM e Facility Management

Nome & Cognome(Obbligatorio)
Email & Azienda(Obbligatorio)

Funzionalità di Infocad per la gestione dei patrimoni tramite integrazione BIM e CAD
>> gestisci in maniera intelligente

BIM e facility management: cosa puoi fare con la piattaforma Infocad

>> Rinnova il tuo patrimonio immobiliare

I vantaggi nell'integrare l’anagrafica BIM al sistema di facility management

CAD/BIM ready
Il sistema informativo è stato progettato per operare efficacemente con tecnologie CAD e BIM, con un'attenzione specifica ai file da software Autodesk, garantendo la piena compatibilità con formati IFC.
IFC compliant
Il modello elaborato con il plug-in per Autodesk Revit è salvato sul server in formato standard IFC. Gli utenti possono quindi visualizzarlo tramite il BIM Viewer direttamente dall'interfaccia web.
Dat BIM e FM
Nelle interfacce, sono integrate sia le informazioni BIM sia quelle del FM, permettendo agli utenti di accedere alle caratteristiche degli edifici, recuperare documenti di progetto e consultare lo storico delle attività.
CAD/BIM ready
CAD/BIM ready
Il sistema informativo è stato progettato per operare efficacemente con tecnologie CAD e BIM, con un'attenzione specifica ai file da software Autodesk, garantendo la piena compatibilità con formati IFC.
IFC compliant
IFC compliant
Il modello elaborato con il plug-in per Autodesk Revit è salvato sul server in formato standard IFC. Gli utenti possono quindi visualizzarlo tramite il BIM Viewer direttamente dall'interfaccia web.
Dati BIM e FM
Dati BIM e FM
Nelle interfacce, sono integrate sia le informazioni BIM sia quelle del FM, permettendo agli utenti di accedere alle caratteristiche degli edifici, recuperare documenti di progetto e consultare lo storico delle attività.
>> VUOI SAPERNE DI PIù

Richiedi una demo live gratuita

Compila il seguente form e verrai ricontattato subito per prenotare una presentazione personalizzata della piattaforma:

A chi dobbiamo rivolgerci?(Obbligatorio)
>> CONSULTA LE DOMANDE FREQUENTI
FAQ - Domande Frequenti
Come utilizzare correttamente il BIM nel Facility Management?

Utilizzare il BIM nel Facility Management implica l'uso accurato dei modelli digitali per gestire l'edificio durante tutto il suo ciclo di vita.

Cosa si intende per BIM?

Il BIM, Building Information Modeling, è la rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio (o di una infrastruttura) e permette di costruire un'anagrafica tecnica in cui le informazioni, oltre che accurate, sono relazionate tra loro e sempre coerenti. Si genera così un patrimonio di dati, certo e affidabile, unico e condiviso tra i tanti soggetti che, in ruoli diversi, interagiscono con gli immobili (progettisti, costruttori, manutentori, ecc.).

Come si scarica la scheda tecnica del software?

La scheda tecnica è disponibile gratuitamente! Per effettuare il download basta compilare i campi nel form di questa stessa pagina e riceverai il file sulla email che hai indicato.

Il software è compatibile con quali formati di file?

Il software è progettato per essere CAD/BIM ready, compatibile con i file Autodesk e il formato IFC, assicurando un’integrazione fluida con altri strumenti e standard del settore.

Cosa non è il BIM?

Il BIM facilita l’azione dei Facility Manager fornendo loro una conoscenza perfetta del contesto operativo ma non costituisce uno strumento adatto o sufficiente a gestire i processi operativi collegati agli edifici. Non è infatti in grado di registrare le informazioni di tipo “streaming” (come i parametri ambientali o i consumi energetici), non è il luogo dove salvare migliaia di documenti (come i verbali di collaudo, i certificati, i rapporti degli interventi ecc.), non dispone di funzionalità di call center o di generazione degli Ordini di Lavoro per le manutenzioni programmate e non è in grado di identificare gli oggetti tramite Tag e dispositivi di tipo Mobile.

In che modo il software migliora la manutenzione degli edifici?

Il software Infocad fornisce dati dettagliati e aggiornati sugli edifici, permettendo di pianificare interventi tempestivi e mirati. Questo riduce i tempi di inattività e i costi operativi.

Quali funzionalità offre il software BIM Facility Management?

Il software offre integrazione con il plug-in Revit, aggiornamenti bidirezionali per un’anagrafica tecnica precisa e georeferenziata, un BIM Viewer per la visualizzazione dei modelli e accesso a dati storici e documenti tecnici.

Il software consente di monitorare la manutenzione?

Sì, il software integra dati BIM e CAD per supportare la gestione della manutenzione, fornendo strumenti per pianificare interventi tempestivi e mirati basati su informazioni aggiornate.