Digital Twin Conference 2025 – Successo per la seconda tappa a Bologna

Dopo il successo dell’appuntamento inaugurale a Torino, mercoledì 18 giugno 2025 la Digital Twin Conference 2025 ha fatto tappa a Bologna, registrando un’ottima affluenza e un grande interesse da parte del pubblico. Ideato e organizzato da Descor, l’evento rappresenta il primo roadshow in Italia interamente dedicato al tema del Digital Twin.

Anche a Bologna, come a Torino, si è confermato il forte interesse per le tecnologie digitali applicate alla gestione intelligente di edifici e infrastrutture.

Strumenti e tecnologie per il Digital Twin: valorizzare i dati come leva strategica

La giornata ha posto l’accento sull’integrazione delle tecnologie che costituiscono l’ecosistema Digital Twin, tra cui BIM, IoT, BMS e FM, con l’obiettivo di esplorare come i dati raccolti possano essere trasformati in informazioni strategiche per una gestione più efficiente, predittiva e sostenibile.

Attraverso modelli digitali dinamici e casi applicativi concreti, sono state illustrate le potenzialità del Digital Twin nel supportare il decision-making, ottimizzare le risorse e abilitare un controllo in tempo reale del patrimonio fisico.

Speaker:

  • Marco Desideri – Direttore Generale, Descor
  • Fabio Lamberti – Business Development Director, OpenSense
  • Federico Perillo – Business Development & Sales Manager, Tridium

Efficienza data-driven: come BI e AI abilitano il cambiamento

Una parte centrale dell’incontro ha riguardato l’evoluzione del Facility Management attraverso l’intelligenza artificiale e la Business Intelligence. È stato presentato un assistente virtuale in grado di semplificare l’accesso ai dati, automatizzare attività ripetitive e supportare la gestione operativa di edifici e infrastrutture.

L’integrazione con strumenti di Business Intelligence come Power BI e architetture dati centralizzate permette di aggregare e analizzare dati eterogenei, storici e in tempo reale, favorendo una governance informativa più efficace e l’ottimizzazione dei processi gestionali.

Speaker:

  • Bogdan Lozyak – BI Team Leader, Regolo Farm
  • Marco Desideri – Direttore Generale, Descor

Case Study 1: BPER Banca – Un esempio concreto di Digital Transformation

Il primo caso studio ha illustrato il progetto avviato da BPER Banca con l’adozione della piattaforma Infocad, finalizzato all’integrazione e alla razionalizzazione dei dati tecnici, amministrativi e patrimoniali relativi a oltre 4.000 edifici su scala nazionale.

Il sistema consente una gestione centralizzata delle informazioni, garantendo tracciabilità, accessibilità e aggiornamento continuo, anche per il personale non tecnico. L’utilizzo di strumenti avanzati di Business Intelligence ha rafforzato la capacità di pianificazione e valutazione, in particolare in ambito ESG, contribuendo a una governance più consapevole e sostenibile.

Relatore:

  • Lorenzo Gioacchini – Responsabile Ufficio Property Management, BPER Banca

Case Study 2: Gruppo Hera – Il Digital Twin nella Pubblica Amministrazione

Il secondo intervento ha mostrato l’applicazione del Digital Twin in ambito pubblico, attraverso l’esperienza del Gruppo Hera. L’adozione di modelli digitali aggiornati in tempo reale ha permesso una gestione più integrata e sostenibile degli immobili e delle infrastrutture.

Il sistema avanzato implementato consente il monitoraggio continuo delle performance, l’ottimizzazione delle risorse e l’introduzione di pratiche di manutenzione predittiva, con benefici tangibili in termini di riduzione dei costi, sostenibilità e allungamento del ciclo di vita degli asset.

Relatore:

  • Raffaele Fusco – Operations Romagna e Marche, Gruppo Hera

Prossima tappa: mercoledì 24 settembre – Padova

Dopo Bologna, la Digital Twin Conference 2025 prosegue con la sua prossima tappa a Padova, in programma per mercoledì 24 settembre.

Non perdere l’occasione di partecipare al primo roadshow italiano dedicato all’integrazione delle tecnologie digitali per il mondo delle costruzioni, dell’energia e della gestione immobiliare. Iscriviti subito per assicurarti un posto: www.digitaltwinconference.it