📍 Torino, 28 maggio 2025 – Si è svolta con grande partecipazione la prima tappa della Digital Twin Conference 2025, il roadshow organizzato da Descor per promuovere la cultura dell’innovazione nella gestione del patrimonio immobiliare.
L’evento si è tenuto presso le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, un luogo simbolo della rigenerazione urbana e dell’innovazione tecnologica.
L’iniziativa ha visto la presenza di numerosi professionisti, aziende e stakeholder del settore real estate, facility management e tecnologie digitali.
Indice
ToggleUn viaggio concreto nel futuro del Digital Twin
Durante l’intera giornata, esperti e aziende protagoniste della trasformazione digitale hanno condiviso visioni, soluzioni e casi applicativi per mostrare come i Digital Twin rappresentino oggi una leva strategica per edifici e infrastrutture più intelligenti, efficienti e sostenibili.
Secondo MarketsandMarkets, il mercato globale dei Digital Twin è destinato a superare i 100 miliardi di euro entro il 2028, un segnale chiaro della centralità crescente di queste tecnologie nella gestione integrata degli asset.
Focus tecnologico e approccio data-driven
Quando la tecnologia incontra la strategia, nascono nuove prospettive per il futuro degli edifici intelligenti.
Marco Desideri (Direttore Generale di Descor) e Fabio Lamberti (Business Development Director di OpenSense) hanno aperto la conferenza mettendo in evidenza il valore dei dati attraverso l’integrazione tra BIM, IoT, BMS e Facility Management. Nello specifico, durante il loro talk “Strumenti e tecnologie per il Digital Twin”, sono stati mostrati modelli digitali dinamici in grado di abilitare il controllo in tempo reale degli asset fisici, trasformare i dati in informazioni strategiche e supportare la governance predittiva e la sostenibilità operativa.
BI e AI: strumenti strategici per la gestione intelligente
Dall’analisi dei dati all’azione: così l’intelligenza artificiale e la business intelligence stanno trasformando il facility management.
In un secondo intervento, Marco Desideri è tornato sul palco con Bogdan Lozyak (BI Team Leader di Regolo Farm) per il talk “Efficienza data-driven: come BI e AI abilitano il cambiamento”.
Una panoramica concreta su come strumenti di Business Intelligence, Power BI, AI predittiva e chatbot intelligenti stiano rivoluzionando il facility management, attraverso:
- Dashboard evolute per l’analisi comparativa e il monitoraggio energetico;
- Architetture dati centralizzate per insight tempestivi;
- Chatbot AI capaci di rispondere dinamicamente alle esigenze di gestione;
- Efficientamento dei consumi e riduzione dei costi operativi.
Cybersecurity e Digital Twin: un binomio imprescindibile
Senza sicurezza digitale, non c’è innovazione sostenibile: difendere i dati è la chiave per costruire infrastrutture resilienti.
Non poteva mancare un focus su un tema oggi più che mai strategico: la sicurezza digitale. La Prof.ssa Paola Girdinio, Presidente del Competence Center START 4.0 e docente all’Università di Genova, ha tenuto un intervento dal titolo: “Cybersecurity applicata al Digital Twin: strategie per un’infrastruttura sicura e resiliente”.
Un approfondimento sulle vulnerabilità dei sistemi IoT, dei modelli BIM e, più in generale, dei gemelli digitali degli immobili, con soluzioni concrete per garantire protezione dei dati sensibili, maggior resilienza dei sistemi digitali e continuità e affidabilità delle infrastrutture intelligenti.
Parola ai clienti: il caso dell’Università di Trento
Dal progetto alla realtà: l’innovazione prende forma grazie a chi la vive ogni giorno sul campo.
Tra i momenti più attesi, la testimonianza di Alessandro D’Este dell’Università di Trento, che ha presentato un caso studio reale sull’adozione del Digital Twin per la gestione integrata del patrimonio immobiliare.
Il progetto ha mostrato come:
- i modelli digitali supportino la manutenzione predittiva;
- la sensoristica IoT consenta un monitoraggio degli impianti in tempo reale;
- l’approccio data-driven migliori l’efficienza energetica e consenta di ridurre i costi.
Un esempio concreto di come l’innovazione sia già operativa nella gestione quotidiana degli asset immobiliari.
————————————————————————————————————
📍 Prossima tappa: Bologna
Dopo il successo di Torino, la Digital Twin Conference 2025 prosegue il suo cammino: la prossima tappa sarà il 18 giugno a Bologna, con nuovi interventi, casi reali e tecnologie da scoprire.
🔗 Scopri il programma completo e iscriviti su:
👉 www.digitaltwinconference.it